
"Non c'è niente di più potente di una donna decisa a cambiare le cose" Malala Yousafzai
Ti sembrerà di entrare in una stanza dove un orologio a pendolo scandisce il tempo con un ritmo blando, appena percettibile. Pian piano lo sentirai aumentare, sempre più forte. Fino a diventare assordante, fino a sentirlo vibrare dentro.
Non è l’ultimo, ma sicuramente uno dei migliori: “Un animale selvaggio” di Joël Dicker. Se cerchi una lettura che ti catturi dalla prima pagina, che ti accompagni con un ritmo jazz in 5/4 e un finale assolutamente imprevedibile, eccolo, è questo.
Quante pagine ci vogliono per raccontare e analizzare 70 mila anni di evoluzione umana, senza far sbadigliare il lettore? Impresa impossibile? No, Harari c’è riuscito in 500, pagine da cui non vorrai staccarti mai (io me lo sono portato in borsa ovunque, letteralmente).
La libertà di manifestare il proprio pensiero è la pietra angolare della democrazia (che tanto cara ci è costata), ma presuppone una responsabilità: il rispetto dei confini che permettono a tutti di convivere.
Ti stai preparando per la vacanza al mare? Ti propongo i miei must, quelli diventati tali dopo anni di tentativi e soldi buttati. Amo la comodità, ma con un pizzico di glamour o ironia. Se anche tu sei come me, potresti trovare utili i miei suggerimenti!
Perché Marija Gimbutas è stata così odiata e che ha detto (o non detto) tanto da far infuriare schiere di detrattori.
Proprio non ce la fai: digerire il Natale è sempre più difficile tra parenti invadenti, corse ai regali, cene forzate, folla disumana che invade tutti i tuoi spazi…
Non c’è da stupirsi se noi donne sentiamo un feeling particolare con questi animali, e loro con noi. Ma quello su cui non abbiamo riflettuto è che il gatto, a causa di questa affinità col genere femminile, suo malgrado ha dovuto condividere con noi donne i soprusi e le persecuzioni che la storia ci ha riservato. Ecco tutta la storia del gatto.
Secondo le ultime scoperte archeologiche, la teoria dell’Uomo Cacciatore va depennata. La verità è che anche il corpo della donna si è evoluto per cacciare.
Amatissima dalle over 40 ma non solo, ha avuto un impatto sullo stile del XXI° secolo come davvero pochi sono riusciti. Phoebe Philo è una delle stiliste più importanti del nostro tempo. Il suo stile minimalista e sofisticato ha ispirato generazioni di designer. Philo è stata una pioniera del "quiet luxury", uno stile di moda che si basa sulla qualità e sulla durabilità, piuttosto che sull'ostentazione
La bava di lumaca è diventata negli ultimi anni un ingrediente popolare nel settore della bellezza e della cura della pelle. Questo straordinario componente, estratto dalle lumache, è lodato per i suoi numerosi benefici per la pelle. Vediamo come la bava di lumaca aiuta la nostra pelle facendola diventare sana e luminosa.
La mancanza di attività fisica nei bambini aumenta il rischio di problemi cardiaci. Lo sancisce uno studio presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC).
Negli ultimi tempi l'istruzione in Italia ha subito una serie di profonde trasformazioni. Forse è il momento di fermarci un attimo e fare un'analisi e chiederci: questo sistema funziona bene? Pur riconoscendo il valore dell'evoluzione del sistema educativo, è essenziale esaminare attentamente i cambiamenti nei metodi educativi e le relative implicazioni.
Non tutte le parti che caratterizzano la nostra psiche ci piacciono, ce n’è almeno una che cerchiamo di tenere nascosta o di cui proprio ci vergogniamo e reprimiamo. “Come allearsi con le parti cattive di sé: guarire il trauma con il modello dei sistemi familiari interni” di Richard C. Schwartz si colloca nel vasto panorama dei libri di crescita personale, ma lo fa con approccio originale.
Cosa c’è di nuovo sotto il cielo di questo autunno inverno 2023-2024? Ti propongo qualche dritta fashion scovata tra i nuovi arrivi di stagione. Non quelli strani che non sapresti mai quando o come indossarli, ma capi trendy o classici per essere cool in ogni occasione.
Parliamo di un argomento che sembra essere scomparso più velocemente dei fidget spinner: la gentilezza. Quella piccola cosa che una volta era di tendenza, ma ora sembra essere in via di estinzione come i dinosauri. Ma dovremmo davvero lasciare che la gentilezza cada nell'oblio?
Se vuoi conoscere le peripezie (pratiche e psicologiche) di un’adozione internazionale, ma preferisci approcciare l’argomento con un taglio sarcastico (ma in fin dei conti duro) per non crollare subito sotto il peso mentale di un viaggio che (credimi) sarà una turbina emotiva, ecco qua il libro per te: "Due figlie e altri animali feroci" (2019) di Leo Ortolani.
Non vogliamo ammetterlo, ma l’autunno (e l’inverno) ci stanno alitando sul collo. Qualcuna sarà felice, altre meno. Sta di fatto che dobbiamo tutte fare i conti con la fatidica domanda che ci poniamo ogni santa e benedetta nuova stagione: cosa devo comprare per avere qualche capo alla moda?
Molto più di un semplice indumento: prima potente simbolo di emancipazione femminile, poi rinnegato come strumento di oppressione. Ma il reggiseno è soprattutto un’icona di femminilità, allegoria del potere femminino e della capacità di dare nuova vita e sostenerla.
"Qual è il legame tra il patriarcato e una bistecca? Dove si nascondono le donne cuoche? L'agricoltura è un campo di competenza maschile?". In un'epoca così attenta al movimento slow food e alle tendenze culinarie, spesso ignoriamo il ruolo delle donne nell'organizzazione di questo atto essenziale che è nutrirsi.
Affrontare il dolore per la perdita di un genitore è un'esperienza profondamente dolorosa e complessa, che può influenzare diversi aspetti della vita di una persona
Terminata l’estate si torna a scuola! I genitori sono contenti, ma i ragazzi decisamente meno. Proprio come per noi adulti il ritorno al lavoro può causare qualche, diciamo, tensione, anche per gli studenti le cose non cambiano molto.
Hai un bambino o una bambina e sei alla ricerca di qualche idea come etichette adesive, zaino, penne, quaderni, grembiule, astuccio e altre idee per alleggerire il ritorno a scuola? Sei nel posto giusto! Qui troverai tante idee, anche regalo, per strappare un po’ d’entusiasmo ai nostri piccoli!
In Afghanistan una tragedia silenziosa sta emergendo dal caos: un aumento impressionante dei suicidi femminili. Dati raccolti da ospedali pubblici e cliniche di salute mentale in un terzo delle province afghane svelano una crisi di salute mentale senza precedenti, collegata direttamente alle restrizioni draconiane dalle autorità talebane.
“Il popolo delle donne” è il documentario del regista Yuri Ancarani che parla per la prima volta del rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l’aumento della violenza sessuale maschile, fenomeni che vengono descritti come direttamente proporzionali.
L'estate è agli sgoccioli, e mentre diciamo addio alle lunghe giornate al sole e alle sere in spiaggia, è giunto il momento di prepararci al ritorno al lavoro. Dopo le vacanze estive, il rientro in ufficio può sembrare un'impresa ardua, ma con la giusta mentalità e alcuni piccoli accorgimenti, possiamo rendere questa transizione più dolce e senza stress. 8 suggerimenti per te
Lo trovi su Wattpad: frizzante, sfrontato, sicuramente non scontato, è il racconto in prima persona che Elettra fa della sua esperienza da agente immobiliare. Si mette a nudo senza risparmiare niente (ma proprio nulla!). Ma attenzione, l’autrice/protagonista ha un segreto…