“Un animale selvaggio”

Non è l’ultimo, ma sicuramente uno dei migliori: “Un animale selvaggiodi Joël Dicker. Se cerchi una lettura che ti catturi dalla prima pagina, che ti accompagni con un ritmo jazz in 5/4 e un finale assolutamente imprevedibile, eccolo, è questo.

Un animale selvaggio” di Joël Dicker

Non è un libro, è una trappola.

Apri la prima pagina e credi di aver tempo per un capitolo, poi ti stacchi che sono le tre di notte, con il cervello che rulla come una lavatrice e la sveglia che ti fissa dal comodino. “Un animale selvaggio” di Joël Dicker è così: ti invita dentro con un tono educato da vicino di casa e dopo dieci minuti ti ritrovi legato, occhi sbarrati, senza capire come hai fatto a lasciargli la chiave di casa.

Qui il ritmo è pazzesco e i personaggi non sono eroi, sono persone che potresti incontrare per strada. E tutti nascondo qualcosa, solo che devi capire chi ha il segreto più importante (e non ci riuscirai!).

Dicker ha la cattiveria elegante di chi sa aspettare: piazza indizi come trappole per topi, ti illude di aver capito, poi ti sfila la sedia da sotto proprio quando pensavi di essere comodo. La trama cambia pelle a ogni capitolo, non ti fa mai sentire al sicuro.

Il finale? Non ne parlo. Chi spoilera Dicker si merita di perdere il PIN del bancomat per una settimana.

Quindi sì: se hai voglia di uscire dalla zona grigia dei romanzi tutti uguali e buttarti in un vortice dove regole e certezze si sciolgono come ghiaccio sotto le ascelle, questo libro è la tua prossima ossessione.

Non dico altro: te lo devi leggere, a morsi.

L’ho letto un anno fa, e non ho ancora trovato niente che abbia su di me lo stesso effetto.

Un animale selvaggio di Joël Dicker su Amazon Euro 20,90

Joël Dicker

Classe ’85, svizzero di Ginevra, è uno degli autori contemporanei europei più letti e tradotti nonostante le serie tv abbiamo tentato di impacchettarlo per il pubblico del divano. Premio Goncourt des Lycéens, bestseller in doppia cifra.
Se pensi sia solo “quello delle fiction”, stai sbagliando bersaglio: Dicker è uno che trama, costruisce e ti frega sempre alla riga dopo.

Altri best sellers dell’autore:

La verità sul caso Harry Quebert

Il libro dei Baltimore

L'enigma della camera 622

La scomparsa di Stephanie Mailer

Il caso Alaska Sanders

La catastrofica visita allo zoo

Indietro
Indietro

“La casa dei silenzi”

Avanti
Avanti

“Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità”