
Menopausa: vogliamo un approccio olistico!
La menopausa è una fase cruciale ma spesso trascurata nella vita delle donne, tuttavia le risorse mediche e l'attenzione sono spesso insufficienti. È giunto il momento di mettere in primo piano le esigenze delle donne in menopausa e fornire loro le risorse necessarie per affrontare questa transizione in serenità e salute.

Libri. Rosso, Bianco & Sangue Blu di Casey McQuiston
In originale "Red, White & Royal Blue", il libro di Casey McQuiston (Mondadori, edizione italiana del 2021) racconta le storie immaginarie di Alex Claremont-Diaz, il figlio della Presidente degli Stati Uniti, e il Principe Henry del Galles, due giovani dei piani alti (altissimi in verità). Fin qui niente di che, se non fosse che la loro amicizia sfocia in una relazione sentimentale, che deve ovviamente rimanere segreta.

Calhoun, i topi dell’Universo 25 e il collasso della società umana. I dubbi
Sicuramente ne hai già sentito parlare, come me, e ti sei fatta delle domande. E’ almeno un anno che rimbalza di qua e di là la teoria catastrofica del collasso della società umana causata dal sovrappopolamento, ipotizzata da Calhoun. Ma è una roba acchiappaclick oppure è vero? 50 e 50. Nel senso che sì, ci fu uno scienziato che qualche decina di anni fa si prese la briga di effettuare questo esperimento, però diciamo che le conclusioni furono un po’ aleatorie. Ma andiamo per gradi.

Libri. “Superfake” di Kirstin Chen
Cerchi una lettura leggera, divertente e (perché no) intrigante? “Superfake” di Kristin Chen è pronto per te. La nostra protagonista, di origini cinesi, si chiama Ava, ex studentessa di Stanford, ora avvocatessa ben pagata, ha un marito fantastico che è un dottore con cui ha messo al mondo un adorabile bimbo di due anni. Vita fantastica? Neanche per sogno. Sotto l’apparenza Ava è infelice, e s’infilerà in una contraffazione di borse super firmate…

Libri. La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
"La Scienza dell'Incredibile" è un viaggio nei meandri della psiche umana. Attraverso le pagine di questo libro, scopriremo il profondo e insaziabile bisogno dell'essere umano di credere in ciò che sfugge alla dimostrazione. Polidoro ci guida con abilità attraverso le basi biologiche, psicologiche e sociali di questa inclinazione, portandoci a riflettere sulla nostra stessa visione del mondo.

Mangia bene: guidi meglio e previeni l'assopimento
Se devi affrontare un lungo viaggio, che si tratti di vacanze o lavoro, l’attenzione deve essere tutta sulla sicurezza. La sonnolenza può portare a periodi di "micro-sonno" che durano da 1 a 4 secondi: a una velocità di 130 km/h significa percorrere 150 metri alla cieca.

Ex nazisti impuniti alla riscossa in USA
Ovvero: come ti sfrutto le menti scientifiche del Terzo Reich. Siamo alle porte dei favolosi anni ‘50 americani, dove sta nascendo la nuova iperpotenza mondiale, forgiata grazie alle menti naziste fatte arrivare in tutto segreto dalla Germania appena sconfitta. Siamo in guerra fredda e stiamo parlando dell’operazione Paperclip, dove gli efferati crimini di guerra vengono abbonati in nome del progresso (americano).

Libri. “Ogni volta che ti picchio" di Meena Kandasamy.
Una donna intelligente, forte e indipendente perché rimane intrappolata in un matrimonio caustico?
In un'India moderna, Meena Kandasamy, poetessa e scrittrice, si ritrova a vivere un'inaspettata e soffocante sfida: il matrimonio con un professore universitario, ex militante maoista, che si trasforma in un incubo.

Giovani vs stereotipi di genere: chi vincerà?
Quanto pesa sulle giovani donne e sui giovani uomini l’eredita dei pregiudizi di genere che gli sta lasciando la nostra società? Stiamo continuando ad alimentare gli stereotipi oppure stiamo riuscendo a scandinarli un po’, in modo da lasciare i presupposti per un futuro migliore, più inclusivo e condiviso?

Gli stereotipi e il bisogno di approvazione sociale. Come ci intrappolano?
Nell'affannosa corsa verso l'accettazione sociale, spesso ci ritroviamo intrappolati in una rete di stereotipi e bisogni di approvazione. Questi due avversari invisibili possono minare la nostra autenticità e indurci a perdere di vista la nostra vera identità.

Perché gli stereotipi opprimono anche gli uomini
La psicologia, e la psicanalisi, si trovano ad affrontare questa nuova problematica maschile. Secondo Tom Falkenstein, psicoterapista tedesco, (“The Highly Sensitive Man”, 2017) l'idea della conformità sociale del "vero uomo", l'immagine stereotipata di un uomo forte e insensibile, continua ad influenzarci in tutte le età, gruppi etnici e sfondi socio-economici. Ecco cosa rivela Falkenstein.

Libri. “Fashion Confidential” di Mariella Milani
Mariella Milani, giornalista e critica di moda per il TG2, svela il dietro le quinte del fashion system nel suo libro "Fashion Confidential". Rivela ritratti essenziali ma rivelatori delle personalità del mondo della moda internazionale, dagli stilisti ai fotografi.

Incubo overbooking: diritti e trucchi per evitarlo
Overbooking: i diritti dei passeggeri e come affrontarlo. Immaginate di essere eccitati e pronti per iniziare la vostra attesa vacanza, solo per essere accolti al banco del check-in dell'aeroporto con la notizia spiacevole: "Non abbiamo più posti disponibili." Questa frustrante pratica è nota come overbooking ed è adottata da molte compagnie aeree.

Salatissima estate 2023: quali regioni evitare
Sempre più agognate, sempre più care. L’estate 2023 sarà salatissima, anche per chi non andrà in vacanza al mare…
Le vacanze sono un sogno per molti, ma quest'anno quelle italiane sembrano avere un sapore più…salato. Secondo l'Associazione Difesa e Orientamento Consumatori (Adoc), i prezzi nel settore turistico e della ristorazione hanno subito aumenti fino al 20% rispetto all'anno scorso, mettendo a dura prova i portafogli dei vacanzieri.

Donne e scalini? Lasciamo perdere
Uno studio targato USA sancisce: dalle scale cadono più donne che uomini. E non è solo colpa dei tacchi!

L’utero, la legge, l’infertilità
Riflessioni sulla maternità surrogata: una scelta difficile tra etica e desiderio di essere genitori. Esplorando il dibattito sull'introduzione del reato universale di maternità surrogata e le complessità coinvolte

"Imminente collasso dell'AMOC: il futuro del clima globale a rischio"
Un nuovo studio ha rivelato preoccupanti prospettive riguardanti la Corrente del Golfo, nota come AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation), che potrebbe collassare tra il 2025 e il 2095, con una stima centrale del 2050. Questo fenomeno avrebbe gravi impatti climatici a livello globale. Già noto per essere nel suo punto più debole degli ultimi 1.600 anni a causa del riscaldamento globale, l'AMOC ha evidenziato segni premonitori di un punto di rottura sin dal 2021.

Libri. “Weyward” di Emilia Hart
Un nuovo romanzo si fa portavoce della forza delle donne e della loro resilienza. "Weyward", opera prima di Emilia Hart, ci introduce a una saga che attraversa tre generazioni di donne, unite da un segreto di famiglia e una lotta contro la discriminazione di genere.

Donna, da eroina della civiltà a casalinga
Perché la donna nella preistoria è stata così importante da avviare le basi della civiltà e poi si è vista togliere dignità sociale? C’ho perso la ragione, e nessuna ricerca (storica, sociale, ecc.) è riuscita a darmi la risposta esauriente che cercavo. Forse finché questo tipo di studi saranno svolti da uomini (maschi) una risposta esaustiva non l’avrò.

Havard scopre cocktail chimico in grado di ringiovanire in pochi giorni
L’elisir di eterna giovinezza non sarà più un’utopia? L’università inglese ne è certa ed ha già pubblicato i primi promettenti esiti dello studio: bastano pochi giorni di trattamento con un cocktail chimico che ha già dato i suoi fantastici risultati anche su cellule umane.