
Bugie, bugie, bugie… ma cosa accade nel nostro cervello quando mentiamo?
Uno studio rivela come il cervello si attiva durante le menzogne e cosa ciò rivela sulla nostra moralità e reputazione

Educazione positiva=niente sanzioni?
Educare senza sanzionare? Alla scoperta dei malintesi dell'educazione positiva.
Si tratta di un grande fraintendimento, e basta guardare indietro per accorgersi che i vecchi esperimenti educativi in tal senso o hanno portato a clamorosi fallimenti oppure sono stati edulcorati da premesse non esposte. Parola di Eirick Prairat

Libri. “Il cognome delle donne” di Aurora Tamigio
Un viaggio emozionante di tre generazioni e cinque donne straordinarie
Attraverso le loro storie affronterai il Dopoguerra, le sfide sociali e le rivoluzioni culturali. Scoprirai come queste donne hanno affrontato le evoluzioni della società, trovando il coraggio di riscrivere il proprio destino. Un libro che celebra la resilienza femminile e ci ispira a lottare per la nostra voce e il nostro posto nel mondo

Estate. Public enemy number one: la zanzara
La zanzara ti ama? Potrebbe non essere colpa solo della genetica.
Odiosa, subdola, silenziosa e dolorosa. Tutti la odiamo, tutti tentiamo (quasi sempre invano) di schiacciarla o soffocarla con ogni tipo di ritrovato o essenza velenosa. Ma lei torna, e si vendica. E punge, più volte. Perché una volta sola non le basta. Hai capito no? Sto parlando di quella str@@@@ di zanzara!

Era una donna la persona più importante dell’intera Spagna nell’era del rame
La Signora d’Avorio è stata ritrovata in Spagna, e fino a pochi giorni fa si pensava fosse un uomo perché la sua tomba rappresentava una personalità davvero molto importante e preminente nella cultura dell’epoca.
Ma adesso le analisi parlano chiaro: il corpo sepolto in una strabiliante tomba a Valencina de la Concepción è di una donna.

Riscoprire l'emozionante caccia al partner (lontano dalle App di incontri)
Alla ricerca dell'amore senza swipe, tra aneddoti romantici e strategie fuori moda

Le donne della preistoria erano più forti degli atleti di oggi
Era un'epoca di cambiamenti, un momento in cui le donne preistoriche si facevano strada nel mondo dell'agricoltura con forza, abilità e determinazione. Durante quei primi 5500 anni nell'Europa centrale, le nostre mani guidavano la trasformazione del terreno, superando persino gli atleti moderni in termini di impegno fisico.

Come diventare più divertente
Manuale breve per diventare la regina dell'umorismo nelle conversazioni quotidiane!

Come liberarsi degli ospiti tenaci
Sbarazzarsi gentilmente (e senza offendere nessuno) degli ospiti che proprio non vogliono andarsene da casa nostra

La perduta gerarchia familiare: il richiamo di Paolo Crepet a un'autorità autorevole
La sfida di ricostruire l'equilibrio familiare e sociale nell'era dell'infantilizzazione genitoriale e dell'eguaglianza generazionale.
Crepet raccomanda: tornate ad avere autorevolezza sui vostri figli.

La violenza sulle donne: il problema urgente che non possiamo più ignorare
Donne vittime di violenza: una realtà inaccettabile che chiama all'azione. Il nuovo reportage presentato da Telefono Rosa Piemonte di Torino è una dura testimonianza della triste realtà della violenza maschile sulle donne. I numeri sono sbalorditivi e inaccettabili, mettendo in luce un problema urgente che deve essere risolto. Non possiamo più ignorare questa situazione, dobbiamo agire

Donna al volante: sicurezza in primo piano
Donna al volante pericolo costante? Macché. Le donne alla guida sfidando gli stereotipi e dimostrando la propria abilità! Negli anni, l'argomento ha generato numerosi pregiudizi, ma è tempo di sfatarli. Le donne dimostrano di essere più capaci degli uomini nella guida sicura e responsabile. Non si tratta solo di velocità o forza, ma di attenzione, prudenza e rispetto per le regole della strada.

Donna e lavoro. Capitolo 1
La disparità salariale di genere: una grande tragicomica dell'era moderna

Karmatherapy: liberarsi dai blocchi del passato per una vita di successo
Esplorando il potenziale trasformativo del karma secondo induismo e buddismo, il metodo che sta conquistando gli Stati Uniti

Quando parli e qualcuno t’interrompe. Argh!
Quella fastidiosa abitudine di chi s’intromette nel tuo eloquio: maleducazione o qualcosa di più?

(Dis)parità di genere: i nuovi (sconcertanti) dati 2023
Parità di genere. L’Italia scivola indietro: la posizione delle donne nel mondo del lavoro si aggrava e retrocede a qualche anno fa. Globalmente, saranno necessari 131 anni per colmare il divario complessivo tra i sessi, 169 anni per la parità economica e 162 anni per quella politica.

La bellezza insolita degli animali brutti
Sorprendenti creature dall'aspetto straordinario: perché ne siamo attratti e con quali conseguenze (per loro).

Come l’AI viene sfruttata dai criminali: truffe all’avanguardia
L’AI è usata non solo per favorire l’umanità, ma anche per mettere a punto truffe sempre più verosimili e sofisticate.
E’ una delle preoccupazioni di fronte alle nuove frontiere dell’intelligenze artificiale.

Respira freschezza con shitali pranayama
Caldo intenso?
Prova con lo yoga che, oltre a rilassare permette di lavorare sulla temperatura interna.

I migliori filtri solari 2023
Ognuno dice la sua, ma quando una rivista di fama internazionale come Forbes si prende la briga di stilare una classifica dei migliori filtri solari del 2023, ecco che allora vale la pena di darci un’occhiata (ti propongo solo quelli reperibili qui in Italia).